TECNICA CHITARRISTICA: Indice Argomenti delle Dirette Streaming (TIMELINE*)
* Timeline a cura di Leonardo Cecchi. Cliccare sul "00:00:00" nella descrizione relativa ad ogni video.
PS: Se prendi, riporti e/o diffondi idee, materiale, suggerimenti, consigli e qualsiasi altra cosa
da questi video streaming, non dimenticare di citare la fonte. Grazie.
6° Diretta Streaming: Legature + senso del Legato - (11 Aprile 2020)
00:01:00 - sonata Scarlatti in La maggiore L208, trascrizione Leo Brouwer
00:07:00 - sulle legature, sui loro tipi, e sul senso del legato e sulla necessità di affrontarle separatamente dal repertorio
00:09:47 - alcuni semplici esercizi sulle legature e spiegazione delle legature ascendenti e discendenti, sulla posizione del dito della mano dx dopo l'esecuzione della legatura, uso delle legature e delle scale per la forza nella mano sx
00:17:44 - esercizio sulle legature e commenti sulla loro esecuzione
00:23:30 - attenzione alla posizione della mano sx
00:24:16 - le legature sulle altre corde (la prima è già stata trattata)
00:24:52 - altre formule di legature
00:25:54 - false legature
00:28:20 - legature con barrè
00:37:28 - sulla necessità di studiare la tecnica al di fuori dal repertorio
00:38:48 - ancora sulla necessità di suonare forte durante lo studio
00:40:50 - necessità del tocco appoggiato nell'esecuzione della legatura, specialmente discendente
00:43:09 - Sagreras, prime lezioni per chitarra, n. 77
00:44:43 - precisazione sui trilli
00:45:54 - Sagreras, prime lezioni per chitarra, n. 78
00:48:18 - Sagreras, prime lezioni per chitarra, n. 80
00:49:30 - Sagreras, prime lezioni per chitarra, n. 82
00:50:20 - Sagreras, seconde lezioni per chitarra, n. 14
00:51:47 - Sagreras, seconde lezioni per chitarra, n. 28
00:53:02 - Sagreras, seconde lezioni per chitarra, n. 31
00:55:31 - Sagreras, seconde lezioni per chitarra, n. 37, acciaccatura e consigli per il loro studio
00:57:52 - Sagreras, terze lezioni di chitarra, n. 3
00:59:03 - Sagreras, terze lezioni di chitarra, n. 6
01:00:47 - legature nel repertorio, suonata di Castelnuovo Tedesco
01:01:14 - legature nel repertorio, capriccio diabolico
01:05:32 - legature nel loro senso musicale
01:07:44 - Sagreras, terze lezioni di chitarra, n. 8
01:09:16 - Sagreras, quarte lezioni di chitarra, n. 2
01:11:59 - Sagreras, quarte lezioni di chitarra, n. 6
01:13:17 - Sagreras, quarte lezioni di chitarra, n. 29
01:14:52 - Sagreras, quinte lezioni di chitarra, n. 4
01:15:11 - Sagreras, quinte lezioni di chitarra, n. 6
01:16:06 - Sagreras, quinte lezioni di chitarra, n. 9
01:17:48 - Sagreras, quinte lezioni di chitarra, n. 26
01:20:19 - Aguado, selezione di studi, n. 49
01:24:30 - Mauro Giuliani, scelta di studi, n. 31
01:25:34 - Mauro Giuliani, scelta di studi, n. 51
01:26:36 - Mauro Giuliani, scelta di studi, n. 65
01:27:35 - Mauro Giuliani, scelta di studi, n. 72
01:29:30 - Fernando Sor, scelta di studi, n. 54
01:31:11 - Carcassi studi melodici progressivi, n. 4
01:32:06 - Carcassi studi melodici progressivi, n. 10
01:34:10 - Sor Segovia, n. 11
01:36:57 - Napoleon Coste, op 38 n. 11
01:39:55 - Napoleon Coste, op 38 n. 21
01:44:21 - Tarrega, studio da concerto
01:47:03 - doppie legature
01:50:51 - Garzia, dieci lezioni sul legato, quando affrontarle
01:51:20 - non fare troppi esercizi sulle legature per evitare tendiniti
01:51:40 - esercizi sulle legature usati nel flamenco
01:52:47 - altri esercizi sulle legature
01:54:37 - alternare esercizi sul legato con arpeggi per bilanciare il lavoro fra le mani
02:14:24 - sui festival di chitarra
5° Diretta Streaming: Tremolo, Accordi, Note Ribattute - (4 Aprile 2020)
00:01:39 - esecuzione Notturno Chopin op. 2 trascrizione Tarrega/Sala
00:07:53 - Introduzione agli accordi, Mario Gangi pag. 46, 47, 49 esercizio 10, 11, 12, 18, 19, 20, 21
00:12:04 - accordi, interpretazione come voci separate e le difficoltà della mano sinistra
00:14:13 - Sagreras, prime lezioni di chitarra, es. 41
00:15:11 - come si eseguono gli accordi? Si muovono le dita e non li braccio
00:16:13 - ancora sulla posizione del pollice
00:18:20 - Sagregas, prime lezioni di chitarra, es. 47, equilibro dei suoni (voci)
00:19:40 - Sagreras, prime lezioni di chitarra, es. 51 con lavoro simultaneo di tutte le dita
00:21:10 - Aldo Minella, scale doppie e la loro importanza
00:21:58 - Sor-Segovia studio n. 12, ancora sulla necessità di affrontare la tecnica separatamente
00:25:15 - altri modi di studiare le scale doppie
00:28:21 - le scale doppie nella Sonata in La Maggiore di Paganini
00:29:40 - come mai non vengono più fatte studiare le scale doppie
00:30:36 - Sor-Coste, scelta di studi n. 23 e 24
00:32:49 - Carulli 24 preludi, n. 16, necessità di suonarlo legato
00:39:20 - esercizio Garzia per rinforzare le mani
00:42:50 - quarto studio Villa Lobos, ancora sulla necessità di affrontare le questioni tecniche prime di affrontare questi studi
00:47:02 - sesto studio Villa Lobos
00:49:30 - domande; consigli per memorizzare i brani
00:51:22 - utilità di registrare le proprie esecuzioni per migliorare le esecuzioni in pubblico
00:53:50 - validità delle lezioni a distanza
00:56:40 - consigli per rinforzare le unghie
00:59:04 - validità di questi esercizi per altri stili o strumenti come chitarra elettrica o jazz
00:59:40 - note ribattute, studio n. 2 Carcassi, attenzione al suono legato ed all'articolazione senza preparare le dita
01:05:00 - Carlevaro Cuaderno n. 2, tecnica della mano destra, es. 117 ed importanza dell'uniformità del suono
01:09:02 - Introduzione al tremolo e quando affrontarlo (Sagreras le terze lezioni per chitarra es. 4)
01:12:21 - come studiare il tremolo: affontare tutte le diteggiature possibili, studiando prima quelle con due dita
01:13:43 - come studiare il tremolo: sugli studi e non sul reportorio
01:14:09 - come studiare il tremolo: quanto studiare gli esercizi, lentamente, l'uso del metronomo
01:18:19 - Sagreras le quinte lezioni, n. 23
01:24:42 - sulla differenza con il tremolo flamenco
01:37:17 - ribattere le note per studiare il tremolo, lentezza della pratica in questi esercizi ed esempi
01:42:00 - esecuzione del tremolo sulle altre corde
01:45:00 - quando aumentare la velocità?
01:46:45 - su Recuerdos de la Alhambra e Limosna, e su un possibile piano di studio del tremolo
01:54:30 - Un sueño en la foresta, Barrios
02:04:50 - Illustrazione del progetto Studi, illustrati in ordine di difficoltà
4°Diretta Streaming: Arpeggio-Tocco Appoggiato - (28 Marzo 2020)
00:01:00 - Esecuzione delle tre danze dalla suite in stile antico di Manual Maria Ponce, Alemanda, Sarabanda e Gavotta
00:07:30 - come eseguire in contemporanea il tocco appoggiato ed il tocco libero, evitando di cambiare la posizione della mano
00:09:07 - bannare il tocco appoggiato per facilitare tutto?
00:10:05 - metodo Mario Gangi parte prima, pagina 24, arpeggi con alternanza di tocco appoggiato e tocco pizzicato con cambio di ritmo
00:13:13 - metodo Gangi n. 70
00:14:45 - appoggiare con anulare e articolare con il pollice contemporaneamente, Sagreras prime lezioni di chitarra n. 52
00:19:00 - Sagreras prime lezioni di chitarra, penultimo esercizio
00:20:36 - Sagreras seconde lezioni di chitarra, n. 7
00:21:57 - Ancora sull'importanza di non muovere la mano dx, ma in che senso la mano deve essere ferma? Non vuol dire paralizzata!
00:24:14 - Sagreras seconde lezioni di chitarra, n. 18
00:25:30 - Sagreras terze lezioni di chitarra, n. 3
00:26:46 - Tocco appoggiato come strumento per l'espressività
00:28:20 - Sagreras quarte lezioni di chitarra, n. 1 - tocco appoggiato per l'espressione
00:29:55 - perché Sagreras, escluse le prime lezioni, non è molto usato?
00:30:17 - Sagreras quarte lezioni, n. 7, arpeggio, appoggio, pattern a-m-a
00:31:09 - Sagreras quarte lezioni n. 10, arpeggio, tocco appoggiato, legatura
00:32:00 - sulla necessità della tecnica prima di studiare il repertorio
00:33:35 - sulla efficacia del metodo di Sagreras, e sull'attenzione da porre al sesto libro per evitare tendiniti
00:34:00 - sul completare il metodo di Sagreras con studi dello stesso livello, e paragone fra i vari studi
00:34:53 - Sagreras quinte lezioni n. 18, tocco pizzicato e tocco appoggiato sulla stessa corda
00:36:08 - quanti studi affrontare di ogni libro?
00:36:30 - Giuliani scelta di studi per chitarra n. 2, tocco appoggiato e pollice insieme
00:36:49 - Giuliani scelta di studi per chitarra n. 3
00:37:32 - troppa differenza di difficoltà fra il primo ed il secondo libro di Sagreras? quando cominciare Aguado, Giuliani e Sor
00:38:43 - ordine da scegliere negli studi, Sagreras e Gangi come primi due libri, arrivato intorno al 65 del primo libro iniziare con Giuliani, Aguado e Sor. Commento sulla qualità di questa edizione e sulla mancanza delle indicazioni sul tocco appoggiato
00:42:00 - l'importanza di quando usare il tocco appoggiato e quando non usarlo
00:42:33 - Giuliani scelta di studi per chitarra n. 5, utilizzare il tocco appoggiato per tutta la melodia. Commenti sull'opportunità o meno di rispettare la tecnica conosciuta all'epoca del compositore.
00:45:08 - Sor Segovia n. 6, utilizzare il tocco appoggiato su tutta la melodia. Segovia lo dava per scontato.
00:47:15 - Sor Segovia n. 5, tocco appoggiato per espressività
00:49:06 - Pollice sfalzato all'anulare nella melodia e discussione Garcia / Segovia sulla opportunità di emulare le note lunghe degli strumenti ad arco. Quando farlo e quando non farlo, discussione su Majorca di Albeniz e analisi della diteggiatura Segoviana
00:53:18 - Discussione delle cose "vecchie" (davvero?) della chitarra
00:54:00 - Sul percorso didattico Sagreras - Aguado - Sor - Giuliani - Carlevaro (un ipotetico percorso che dura 5 anni)
00:56:56 - Studio n. 16 Carcassi, tocco appoggiato per la qualità del suono, vibrato
00:59:05 - Sul percorso didattico
01:08:07 - Studio velocità Tarrega
01:11:40 - Studi Tarrega: recuerdos de la Alhambra
01:14:35 - Studi Superiori Pujol
01:19:07 - Tocco appoggiato in Villa Lobos,
01:19:47 - Villa Lobos studio 1
01:21:35 - Villa Lobos studio 2, quando appoggiare
01:22:42 - Villa Lobos studio 3, appoggiare le legature, peso del tocco appoggiato, evitare di cambiare la posizione della mano
01:27:53 - Segreras seste lezioni di chitarra, n. 12
01:32:47 - Come fare per tenere il pollice sempre appoggiato sulle corde
01:34:50 - A proposito delle false legature, influenza della posizione della chitarra sul legato
01:43:53 - Informazioni sul web
01:47:37 - sull'importanza di ascoltare i dischi con le partiture
01:53:22 - sul modo di riprendere pratica sulla chitarra dopo una interruzione, valore dei preludi di Carulli
01:55:05 - sul riscaldamento inteso come eseguire brani molto lentamente
02:06:10 - sullo stretching e sulla tensione, e su come smettere di avere tensione
02:07:49 - esecuzione Zapateado di Rodrigo
02:11:15 - esecuzione Fandango di Rodrigo
02:15:30 - consigli sulla sensibilità della mano dx e la necessità di rilassarsi
02:17:13 - esecuzione Passacaglia di Rodrigo