Domenica 19 Settembre, alle ore 17:00, terrò una Diretta Streaming dal mio YouTube (iscriviti al canale!), in cui presenterò tutte le importanti novità sulle prossime Dirette Streaming che partiranno i primi di Ottobre 2021.
Da quando mi sono iscritto all'Università e ho iniziato a studiare per gli esami, ho meno tempo da dedicare al mio Blog e postare le dirette streaming. Approfitto oggi di un po' di relativa tranquilllità per aggiornarlo.
Ho dedicato l'83° Diretta Streaming a un brano che amo molto: le VARIAZIONI OP. 112 di Mauro Giuliani. Una composizione brillante, ricca di inventiva, una delle migliori opere del chitarrista-compositore pugliese, che dovrebbe occupare un posto privilegiato…
Domenica 27 Dicembre, alle ore 17:00, ho tenuto l'ultima Diretta Streaming del 2020, l'81°, in cui ho spiegato e suonato un brano meraviglioso del nostro Agustin Barrios Mangoré, personalmente quello che ritengo il più bello: Un Sueno…
Il 77° Live Streaming di Domenica 29 Novembre 2020, dedicato al XXIV CAPRICCIO di Niccolò Paganini, è stata un'esperienza particolare per diverse ragioni.
La prima è che ho sperimentato un doppio live: ho tenuto la diretta contemporaneamente…
Perché uno dei chitarristi-compositori più importanti della sua epoca (nato nel 1778 e morto nel 1839), assieme all'italiano Mauro Giuliani e allo spagnolo Dionisio Aguado, non reputò importante l'impatto che ebbe…
Ho dedicato il 69° YouTube Live Streaming ad un altro capolavoro che Mario Castelnuovo-Tedesco (1895-1968) ha scritto per la chitarra classica, sempre per ispirazione segoviana: il CAPRICCIO DIABOLICO op. 85 "Omaggio a Paganini".
Quasi 3 ore di diretta la scorsa Domenica, 27 Settembre, 68° Diretta Streaming. Si, perché l'argomento, il brano e chi lo ha composto mi appassionano molto e da lungo tempo: TARANTELLA di Mario Castelnuovo-Tedesco.
Francisco Tarrega e il suo CAPRICHO ARABE, compsizione del 1899.
Entusiasmante il 67° Live Streaming di oggi, 20 Settembre, in cui ho raccontato, fonti alla mano, qualche episodio importante della vita di Tarrega (1852 - 1909),…
Leggendo la biografia su Francisco Tarrega, scritta da Emilio Pujol (1886 - 1980), uno dei suoi allievi prediletti, ho compreso meglio l'importanza storica, l'enorme spinta che Tarrega ha dato alla chitarra classica (che in quel momento stava vivendo il più…
Domenica 6 Settembre 2020 ho ripreso i miei Live Streaming sul mio Canale YouTube, dando inizio alla FASEIII di questo progetto iniziato il 16 Febbraio scorso.
Questa terza fase riguarda il REPERTORIO PER CHITARRA CLASSICA, quello…